
Diritto dei brevetti e intelligenza artificiale
ISBN 9788823847606
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2023
In italienischer Sprache
Umfang: 222 S.
Format (B x L): 16.8 x 24 cm
Gewicht: 390
ISBN: 9788823847606
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Diritto dell'economia EGEA
Produktbeschreibung
La rapidità dell¿accelerazione tecnologica che ha caratterizzato pressoché tutti gli ambiti delle attività umane sollecita riflessioni nei più diversi settori del diritto. In particolare, la diffusione capillare dell¿intelligenza artificiale ha mostrato un potenziale generativo dirompente, rispetto cui un ruolo centrale è giocato dalla tutela dell¿innovazione tramite la privativa brevettuale. Al fine di verificare la tenuta di tale privativa, il presente lavoro ne indaga la relazione con l¿intelligenza artificiale nella sua triplice dimensione di oggetto di brevetto, soggetto inventore e strumento nelle mani dei ricercatori. Nel suo complesso, l¿analisi condotta conferma la necessità di salvaguardare un giusto bilanciamento tra tutela e accesso all¿innovazione, così da preservare la funzione di incentivo al progresso tecnico tipica del brevetto anche di fronte ai cambiamenti dettati dal coinvolgimento di sistemi di intelligenza artificiale. In particolare, il volume suggerisce interventi puntuali da parte degli uffici brevettuali e dai tribunali che consentiranno di preservare, caso per caso, la ratio dell¿istituto brevettuale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.