
Filosofie della catastrofe
ISBN 9788832854114
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2022
In italienischer Sprache
Umfang: 214 S.
Format (B x L): 12.4 x 20.1 cm
Gewicht: 200
ISBN: 9788832854114
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Minima Raffaello Cortina Editore
Produktbeschreibung
Cosa accadde a Lisbona il 1° novembre del 1755? Perché l¿immane disastro del terremoto, che in quel giorno rase al suolo la capitale portoghese e fu avvertito in buona parte dell¿Europa, è un evento che ancora ci riguarda? Lisbona inaugura un significato inedito della parola ¿catastrofe¿ e, insieme, segna l¿inizio dell¿epoca in cui stiamo vivendo. Se una data può essere indicata per il passaggio di consegne fra il passato e l¿epoca secolare, questa data va fissata nell¿evento-soglia costituito dal terremoto di Lisbona, dalle reazioni degli intellettuali illuministi e dalla partecipazione emotiva della nascente opinione pubblica europea. Il Poema di Voltaire, la lettera di risposta di Rousseau, i saggi in cui il giovane Kant riflette sulle cause fisiche del terremoto lusitano, intarsiati alle considerazioni sullo spettacolo e sull¿amministrazione del disastro, sulle geometrie morali della compassione e sull¿ottimismo gnoseologico e ontologico della scienza, sono le voci di un dibattito che, come la catastrofe, rimane, da allora, sempre drammaticamente attuale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.