
La mentalità medievale fra immaginario e simbolismo
ISBN 9788867172481
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2016
In italienischer Sprache
Umfang: 250 S.
ISBN: 9788867172481
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Storia e documenti Adda
Produktbeschreibung
I saggi raccolti in questo volume - affrontando temi che spaziano dalla vecchiaia alla calunnia, dal bacio ai capelli fino alla paura e al rifiuto della "diversità", in particolar modo degli stranieri - avvicinano il lettore alla mentalità degli uomini e delle donne vissuti nei paesi dell'area mediterranea in età medievale, per evidenziare nella storia del "territorio" l'impronta della componente umana nella sua complessità non solo di azioni ma pure di convinzioni e convenzioni. Nel Medioevo, infatti, gli individui erano capaci di elaborare un immaginario straordinariamente ricco, di "leggere" nel reale l'impronta divina e di attribuire un significato simbolico a ogni cosa. Il simbolismo e l'immaginario confortavano l'interpretazione del mondo: l'uomo assegnava un valore simbolico ai gesti, ai colori, alle forme e dava così contenuti alle sue "idee". Non manca la straordinaria e inquietante attualità rivelata da certi comportamenti condivisi e persistenti restituiti alla dimensione storica dall'analisi dei quadri mentali collettivi d'età medievale nelle loro prospettive simboliche e immaginarie all'interno dell'ambito sociale, affettivo, religioso e politico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.