Torop / Osimo

Biografia privata di Lotman attraverso gli autoritratti

Il discorso interno di uno studioso

sofort lieferbar!

2,99 €

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

eBook. ePub

eBook

2023

In italienischer Sprache

Bruno Osimo. ISBN 979-1-281-35819-5

Produktbeschreibung

Il concetto di «discorso interno» (in russo vnutrennââ rec') fu elaborato dallo psicologo russo Lev Vygotskij negli anni Trenta. La caratteristica più saliente di questo linguaggio interno, dal punto di vista di un traduttore, è che è continuo, e non discreto come il linguaggio verbale.
Mentre il linguaggio verbale è scomponibile in unità minime - le lettere - e quindi in un certo senso è formato da entità prefabbricate, il linguaggio mentale interno non è scomponibile, ma è percepito come qualcosa di «continuo».
Il "colpo d'occhio" che abbiamo quando guardiamo anche solo per un secondo un paesaggio o un quadro è possibile grazie al linguaggio interno, con quello discreto non sarebbe possibile.
I due emisferi cerebrali sono diversi: uno è continuo, l'altro discreto. Lotman ci dice che la reciproca intraducibilità tra i due emisferi - l'impossibilità per l'emisfero destro di capire del tutto l'emisfero sinistro e viceversa - sta alla base della creazione di senso.
Qui Torop, successore di Lotman a capo del mitico dipartimento di semiotica di Tartu, usa a modo suo il concetto di "discorso interno" applicandolo alla sequenza degli autoritratti di Lotman, e ne ricava una sorta di sintetica autobiografia reinterpretata.
È un esperimento molto ben riuscito. Ne abbiamo preparato una versione italiana, certo che troverà riscontro presso il pubblico italofono.

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Autorinnen/Autoren

  • Rezensionen

    Dieses Set enthält folgende Produkte:
      Auch in folgendem Set erhältlich:

      • nach oben

        Ihre Daten werden geladen ...