Sciapeconi / Pigliapoco

Didattica universale. Italiano per la classi 4-5. Programmazione annuale, traguardi e unità di lavoro. Scuola primaria

lieferbar, ca. 4 Wochen

ca. 54,24 €

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

Buch. Softcover

2023

304 S.

In italienischer Sprache

ISBN 9788859031512

Format (B x L): 29.6 x 21.2 cm

Gewicht: 898 g

Das Werk ist Teil der Reihe: Erickson Grandi guide didattica

Produktbeschreibung

Il concetto di inclusione, specie nel contesto scolastico italiano, è legato al mondo della gestione della classe di alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali o disabilità, al fine quindi di rispondere a bisogni specifici di alcuni. La dimensione universale della didattica propone un superamento di questa logica e si pone al contrario come azione programmatica per piani¿ care un percorso di apprendimento significativo, realmente inclusivo e fondato sulle caratteristiche del gruppo a cui si rivolge. In quest¿ottica la serie «Didattica universale» propone guide didattiche disciplinari che incentivano l¿innovazione inclusiva, mediante una progettazione mirata al raggiungimento di traguardi chiave e unità di lavoro capaci di sviluppare apprendimento e partecipazione in tutto il gruppo classe. Ogni volume è strutturato in tre sezioni principali: sezione 1: introduzione al concetto di didattica universale e spiegazione del modello di riferimento; sezione 2: indicazioni trasversali per una pianificazione didattica efficace e inclusiva; sezione 3: programmazione didattica articolata in traguardi e unità di lavoro per la didattica della disciplina nelle diverse classi, con riferimenti alle Indicazioni Nazionali (MIUR, 2012). Sulla base della programmazione didattica annuale, sarà possibile attivare le programmazioni specifiche che le esigenze della classe richiederanno. Classe quarta: 1. Leggere per comprendere ed esporre; 2. Raccontare e ascoltare: lo storytelling; 3. Scrivere testi creativi; 4. Analizzare le parole per usarle in modo appropriato Classe quinta: 1. Ascoltare i punti di vista diversi dai propri e argomentare le proprie ragioni; 2. Leggere per comprendere e recensire; 3. Scrivere testi di vario tipo; 4. Riflettere sulle parole e sulle frasi per parlare e scrivere in modo sempre più competente. Una Guida per «innovare includendo» in modo responsabile e creativo la didattica delle discipline. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Autorinnen/Autoren

  • Rezensionen

    Dieses Set enthält folgende Produkte:
      Auch in folgendem Set erhältlich:

      • nach oben

        Ihre Daten werden geladen ...