
Il fiume senza sponde. Trattato immaginario
ISBN 9788883733673
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2019
In italienischer Sprache
Umfang: 254 S.
Format (B x L): 14 x 21 cm
Gewicht: 325
ISBN: 9788883733673
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Il basilisco La Nuova Frontiera
Produktbeschreibung
È il Río de la Plata il protagonista di questo ¿Trattato immaginariö, un gigantesco corso d¿acqua formato dalla confluenza dei fiumi Uruguay e Paraná, la cui superficie è pari a quella dell¿Olanda e sulle cui sponde oggi si affacciano due metropoli, Buenos Aires e Montevideo. Eppure, nel 1516, il Río de la Plata e le terre che lo circondavano erano desolate. Il suo scopritore, Juan Díaz de Solís, colpito dalla vastità e dalla dolcezza delle sue acque lo battezzò ¿Mar Dulce¿. Alle sue spalle si apriva una sterminata pianura che gli indigeni chiamavano pampa, ma che tutti gli altri designarono con una parola molto meno prestigiosa: il deserto. Juan José Saer dedica al fiume più importante della sua Argentina il racconto ¿ che ricorda "Il Mediterraneo" di Braudel e "Danubio" di Magris ¿ della ricerca quasi impossibile dell¿identità di quelle terre e delle persone che le abitano. Ripercorrendo la storia di un fiume, Saer ci narra la storia di una nazione, dalla fondazione di Buenos Aires alla dittatura, attraverso quattro capitoli che seguono il succedersi delle stagioni australi, celebrando così due figure: il Río de la Plata e la letteratura. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.