
Ripensare l'educazione. Principi e prospettive di una pedagogia inclusiva
ISBN 9788867096138
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2022
In italienischer Sprache
Umfang: 160 S.
Format (B x L): 15 x 23 cm
Gewicht: 270
ISBN: 9788867096138
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Anicia (Roma) Teoria e storia dell'educazione
Produktbeschreibung
Che cos'è l'educazione e quali sono le sfide che è chiamata ad affrontare? Il testo vuole suscitare nel lettore riflessioni capaci di dare conto della complessità del presente senza perdere di vista le questioni più importanti che oggi si traducono nell'inclusione, nel diritto di partecipazione alla vita democratica e culturale del paese, con un'attenzione a quelle personalità, come lo sono don Milani e Freire, che nel tempo hanno fatto della fiducia nel potere umano e nell'istruzione la cifra distintiva della loro testimonianza. Altri impegni attendono nel presente l'educazione e la pedagogia in particolare, come la lotta alla povertà educativa e all'emarginazione delle persone meno attive e produttive nel contesto socio-economico. Di qui la scommessa sulla silver economy, sui processi di re-skilling, sulle capacità creative dei soggetti e del pensiero critico, sull'apprendimento e la cultura come risorsa da potenziare e diritto da tutelare, con una lettura propositiva della pedagogia che permetta alle persone ¿ di ogni età e nei diversi contesti ¿ di far emergere quel tesoro chiuso nella loro mente e nel cuore che ha bisogno di parole di verità e di amore. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.