
Animali figurati. Teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all'Età moderna
ISBN 9788833132310
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2020
In italienischer Sprache
Umfang: 332 S.
Format (B x L): 17.7 x 24.6 cm
Gewicht: 930
ISBN: 9788833132310
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: I libri di Viella. Arte Viella
Produktbeschreibung
English summary: The animal world, real and fantastic, has always played a fundamental role in the path of (self) knowledge and (self) representation of man. The Middle Ages and the Early Modern Age constitute a crossroads for the allegorical interpretation of animals, for their scientific observation and for the methods of representation in art. Dealing with monkeys, mermaids, griffins, lions, crickets, hawks, and more, the volume deals with the complex metaphorical language offered by the variety of ways in which animals were theorized, seen, imagined, told and depicted in society and in history between the Middle Ages and the Renaissance. Italian description: Il mondo animale, reale e fantastico, ricopre da sempre un ruolo fondamentale nel percorso di (auto)conoscenza e (auto)rappresentazione dell'uomo. Il Medioevo e la prima Eta moderna costituiscono un crocevia per l'interpretazione allegorica degli animali, per la loro osservazione scientifica e per le modalita di rappresentazione in arte. Trattando di scimmie, sirene, grifoni, leoni, grilli, falchi, vermi e fenici, il volume affronta con un approccio critico multidisciplinare il complesso linguaggio metaforico offerto dalla varieta dei modi nei quali gli animali erano teorizzati, visti, immaginati, raccontati e, soprattutto, raffigurati nella societa e nella storia tra Medioevo e Rinascimento, con un particolare riguardo alle opere presenti nella citta di Venezia.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.