
Piet Mondrian scritti teorici. Il neoplasticismo e una nuova immagine della società
ISBN 9788876446863
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2021
In italienischer Sprache
Umfang: 144 S.
Format (B x L): 20.2 x 13.2 cm
Gewicht: 244
ISBN: 9788876446863
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Libri Scheiwiller
Produktbeschreibung
Un documento imprescindibile per comprendere il pensiero e l¿opera di un maestro fra i più grandi del Novecento. Nell¿ottobre 1917 Piet Mondrian (Amersfoort, Olanda 1872 - New York 1944) pubblica sulla rivista ¿De Stijl¿ il primo articolo in cui definisce la sua visione del mondo e dell¿arte, chiarendo gli ideali della tendenza da lui fondata, il neoplasticismo. Lo scopo della vita e della nuova pittura, scrive, è abolire il tragico. Una trentina di anni prima un altro artista olandese, Van Gogh, aveva portato il tragico nel cuore dell¿arte moderna. Ora, quasi come un contrappasso, Mondrian aspira a un¿arte libera dal dolore. Per far questo crea un linguaggio, basato unicamente sulla geometria e sulle linee rette, che si stacca dalla natura e dall¿io e coglie le strutture dell¿essere. Il volume, con un¿introduzione di Elena Pontiggia, raccoglie gli scritti più importanti e rivelatori del padre del neoplasticismo, presentati in una nuova traduzione. Pubblicati tra il 1917 e i primi anni venti, i testi sono un documento imprescindibile per comprendere il pensiero e l¿opera di un maestro fra i più grandi del Novecento. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.