Paolo

Tre racconti sentimentali

Mnamon

ISBN 9788869497223

Standardpreis


2,99 €

sofort lieferbar!

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

Bibliografische Daten

eBook. ePub

2024

In italienischer Sprache

Verlag: Mnamon

ISBN: 9788869497223

Weiterführende bibliografische Daten

Das Werk ist Teil der Reihe: Introvabili

Produktbeschreibung

Dopo il grande successo de I promessi sposi, nasce, o si prolunga, il filone manzoniano di scrittori che ad esso si ispirano, vuoi nelle trame vuoi nell'accuratezza della lingua, dove le parole e i periodi sono limati per approfondire e 'sviscerare' il pensiero degli avvenimenti raccontati, più o meno inventati.
Questo filone possiamo dirlo perdurante fino quasi alla fine dell''800 e lo ritroviamo in diversi autori: Paolo Bettoni ne è emblematico rappresentante.
In questo libro di tre racconti, uscito per il pubblico nel 1855, dominano nei tre soggetti gli eterni accadimenti e le speranze dell'essere umano: la provvidenza, la lotta tra il bene e il male, la moderazione e la tolleranza.
Nel primo racconto, Vizio miseria e virtù, è la purezza di una giovinetta di famiglia poverissima ad essere insidiata da famelici libertini; la condizione di estremo disagio condurrà la giovane a dover fare una scelta ultima e drammatica. Arriverà in qualche forma la Provvidenza a salvarla?
Nel secondo, la cupidigia insaziabile di individui senza scrupoli avrà forse la meglio su un giovane ereditiero da spolpare per bene, a proprio personale e inattaccabile interesse.
Il terzo racconto, infine, Il gentiluomo mendico, è un'analisi delle debolezze umane e del sopravvento che possono avere su spiriti peraltro non immeritevoli.
Tre racconti, molto ben leggibili, che danno altresì un quadro su valori e principi che erano all'attenzione in quel periodo e che, forse, non sono così alieni anche ai nostri giorni.Dopo il grande successo de I promessi sposi, nasce, o si prolunga, il filone manzoniano di scrittori che ad esso si ispirano, vuoi nelle trame vuoi nell'accuratezza della lingua, dove le parole e i periodi sono limati per approfondire e 'sviscerare' il pensiero degli avvenimenti raccontati, più o meno inventati.
Questo filone possiamo dirlo perdurante fino quasi alla fine dell''800 e lo ritroviamo in diversi autori: Paolo Bettoni ne è emblematico rappresentante.
In questo libro di tre racconti, uscito per il pubblico nel 1855, dominano nei tre soggetti gli eterni accadimenti e le speranze dell'essere umano: la provvidenza, la lotta tra il bene e il male, la moderazione e la tolleranza.
Nel primo racconto, Vizio miseria e virtù, è la purezza di una giovinetta di famiglia poverissima ad essere insidiata da famelici libertini; la condizione di estremo disagio condurrà la giovane a dover fare una scelta ultima e drammatica. Arriverà in qualche forma la Provvidenza a salvarla?
Nel secondo, la cupidigia insaziabile di individui senza scrupoli avrà forse la meglio su un giovane ereditiero da spolpare per bene, a proprio personale e inattaccabile interesse.
Il terzo racconto, infine, Il gentiluomo mendico, è un'analisi delle debolezze umane e del sopravvento che possono avere su spiriti peraltro non immeritevoli.
Tre racconti, molto ben leggibili, che danno altresì un quadro su valori e principi che erano all'attenzione in quel periodo e che, forse, non sono così alieni anche ai nostri giorni.

Autorinnen und Autoren

Produktsicherheit

Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Rezensionen

Dieses Set enthält folgende Produkte:
    Auch in folgendem Set erhältlich:

    • nach oben

      Ihre Daten werden geladen ...