
Distorsione cognitiva, distorsione traduttiva e distorsione poetica come cambiamenti semiotici
Bruno Osimo
ISBN 9788831462488
Standardpreis
Bibliografische Daten
eBook. ePub
2025
In italienischer Sprache
Umfang: 100 S.
Verlag: Bruno Osimo
ISBN: 9788831462488
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Translation Studies Semiotica
Produktbeschreibung
Sia i cambiamenti traduttivi interlinguistici che la produzione poetica possono essere visti in una prospettiva semiotica in termini di filtraggio mentale. Il terreno comune dei tre processi - cognizione, traduzione, versificazione - va trovato in una prospettiva semiotica: i segni (prototesto, realtà, percezione) vengono interpretati ed elaborati (mente, interpretanti, cognizione) e danno come output un oggetto (metatesto, poesia, visione del mondo). Cercando di classificare i cambiamenti risultanti da tali processi - distorsioni - con una griglia di categorie semioticamente condivisa, l'ipotesi è che le categorie stesse - già esistenti all'interno dei singoli campi - possano essere reciprocamente messe a punto. Il concetto stesso di «spostamento» - derivato dalla critica della traduzione, e in particolare dal raffronto prototesto-metatesto - diventa in questa ipotesi una connessione che trasforma i cambiamenti possibili negli altri campi citati in punti di riferimento reciproci.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.