
I falò dell'autunno
KKIEN Publ. Int.
ISBN 9788833260853
Standardpreis
Bibliografische Daten
eBook. ePub
2020
In italienischer Sprache
Verlag: KKIEN Publ. Int
ISBN: 9788833260853
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Maree
Produktbeschreibung
Romanzo pubblicato postumo ed ambientato in un periodo che va dal 1912 al 1941, a Parigi, è un bell'esempio della letteratura decadente allora diffusa in Francia, di quella letteratura impegnata a svelare quanto avviene nell'interiorità dell'uomo, a superare l'evidenza. La scrittura è chiara, volta a scoprire i problemi, i drammi dell'animo umano, farne emergere le inquietudini e i turbamenti.
Infatti Bernard, tornato dalla grande guerra, ha messo da parte gli ardori, gli entusiasmi che lo avevano animato prima di partire e assiste, disilluso, alla sfrenata ricerca di ricchezza, di lusso, di piaceri che si era diffusa allora a Parigi.
Ma scoppia la seconda guerra mondiale e Bernard è richiamato alle armi. Le drammatiche esperienze che vivrà a causa della sconfitta subita dalla Francia, lo turbano e gli fanno riscoprire i valori semplici e naturali che aveva perso.
Si capisce il dramma che vivrà l'autrice: perseguitata dalle leggi razziali, tra poco sarebbe stata arrestata e deportata a scrivere questo libro. Più che la scrittrice era la donna che vedeva dilagare il male ma non cessava di credere ancora possibile il bene, come lei lo desiderava.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.