
La grande balla. Non è vero che il Sud vive sulle spalle del Nord, è l'esatto contrario
ISBN 9788893950633
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Hardcover
2020
In italienischer Sprache
Umfang: 318 S.
Format (B x L): 15.5 x 21.5 cm
Gewicht: 444
ISBN: 9788893950633
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: La nave di Teseo +
Produktbeschreibung
Quanti cittadini sanno che sessantun miliardi dovuti al Sud vengono ogni anno regalati al Nord? Si tratta del più grande furto di stato mai conosciuto nella storia recente della Repubblica italiana. I numeri di questa operazione verità fanno tremare vene e polsi, e permettono legittimamente di chiedersi se l¿Italia esista ancora. Sapete a quanto ammonta la spesa per infrastrutture nel Mezzogiorno? Lo 0,15% del PIL, praticamente è stata azzerata. C¿è un treno ad alta velocità ogni venti minuti tra Milano e Torino e nemmeno uno alla settimana da Napoli a Bari o da Napoli a Reggio Calabria. Per gli aiuti alle famiglie in Campania arrivano trenta milioni, in Veneto duecento, in Lombardia duecentocinquanta. Mentre la Regione Piemonte spende per i suoi servizi generali nettamente di più di quanto spendono tutte insieme Campania, Puglia e Calabria. Intanto al Nord c¿è un insegnante ogni dieci studenti, al Sud gli studenti sono venti per ogni professore. "La grande balla" vi conduce in un lungo viaggio nelle piccole grandi patrie dell¿assistenzialismo, che non sono al Sud, ma tutte al Nord. La politica si è abituata da vent¿anni a togliere investimenti al Sud per soddisfare le pretese dei questuanti di turno, sistemare gli amici degli amici nel coacervo di enti pubblici proliferati con la spesa facile. Tutti collocati nelle ricche regioni del Nord. La verità (amara) è che chi credeva nell¿integrazione tra Nord Italia e Nord Europa, e nel teorema ¿il Mezzogiorno seguirà¿, ha sbagliato tutto. L¿unica integrazione possibile è quella tra Nord e Sud Italia, per poter competere ad armi pari nell¿arena globale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.