
Neuroeducazione. Si può imparare solo ciò che si ama
ISBN 9788894643411
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Hardcover
2022
In italienischer Sprache
Umfang: 244 S.
ISBN: 9788894643411
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Il Brucofarfalla
Produktbeschreibung
COS¿È LA NEUROEDUCAZIONE? Si può pensare al neuroeducatore come nuova figura professionale? In questi ultimi anni c¿è stato un considerevole aumento di interesse per un nuovo tipo di insegnamento e di educazione, basati sul funzionamento del nostro cervello. È un fatto incontrovertibile che ciò che siamo, pensiamo, sentiamo, impariamo, memorizziamo ed esprimiamo nel nostro comportamento e nel nostro linguaggio sia espressione del funzionamento del nostro cervello, che è in costante interazione con il resto degli organi del corpo, e con tutto ciò che lo circonda, a livello fisico, chimico, familiare, sociale e culturale. Nei 22 capitoli che compongono questo libro si parla dell¿importanza dell¿emozione, dell¿empatia, della curiosità, dei meccanismi di attenzione, dei processi cerebrali di apprendimento e consolidamento della memoria, dei ritmi circadiani e di molti altri ingredienti che contribuiscono a innovare e migliorare l¿insegnamento. L¿interesse attuale verso questa nuova scienza ci porta a sperare che avvengano cambiamenti importanti nel mondo dell¿educazione, che nasca energia nuova nella scuola e nuove consapevolezze nelle famiglie e nelle altre agenzie educative. Una rivoluzione gentile a cui tutti coloro che si occupano di educazione possono dare il proprio importante contributo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.