
La fame e l'abbondanza. Storia dell'alimentazione in Europa
Laterza
ISBN 9788858151822
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2023
In italienischer Sprache
Umfang: 272 S.
Format (B x L): 21.1 x 14 cm
Gewicht: 308
Verlag: Laterza
ISBN: 9788858151822
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: I Robinson. Letture Laterza
Produktbeschreibung
La formazione della civiltà europea deve molto a un comune `linguaggiö alimentare. Infatti, le molte facce ¿ economiche, sociali, politiche, culturali ¿ della nostra civiltà hanno sempre avuto un rapporto diretto e privilegiato con i problemi dell¿alimentazione. Una storia molto risalente che vede il suo inizio a partire dal III-IV secolo, via via che lo scontro fra mondo `romanö e mondo `barbaricö ¿ vale a dire, fra la civiltà del pane e la civiltà della carne ¿ si trasformò in un processo di reciproca assimilazione, favorito dal diffondersi della religione cristiana. Infatti, l¿opposizione pane/carne si sarebbe mantenuta nei secoli, ma con un significato diverso: non più, o non solo, etnico e culturale, ma sociale ed economico. Il mondo della povertà e dell¿umiltà contro il mondo della ricchezza e del potere; la fame contro l¿abbondanza. Attraverso le vicende del cibo, dense di aspetti simbolici, questo libro ripercorre le tappe essenziali della storia europea, fino alla rivoluzione che, alle soglie dell¿oggi, ha scardinato modelli millenari di produzione e di consumo. Essi tuttavia continuano, fra molte contraddizioni, a condizionare i nostri comportamenti quotidiani. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Hersteller
Fastbook
Via Volta 4
20090 Buccinasco (MI), IT
carlo.capellano@fastbookspa.it