
Filosofia della corruzione
ISBN 9788898367504
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2021
In italienischer Sprache
Umfang: 200 S.
Format (B x L): 14.8 x 21.6 cm
Gewicht: 240
ISBN: 9788898367504
Produktbeschreibung
Il concetto di corruzione si riferisce generalmente all¿appropriazione illecita di risorse pubbliche per scopi privati; un¿appropriazione che rompe la condizione di uguaglianza tra i cittadini. Attraverso l¿analisi di casi specifici e il confronto tra diverse metodologie questo libro propone un¿indagine filosofica della corruzione, che si muove in un solco teorico di ispirazione machiavelliana e repubblicana. Il presupposto è che il problema della corruzione nelle nostre società non possa essere affrontato con approcci puramente giuridico-normativi, deontologici o moralistici. Le cronache quotidiane mostrano il crescente rilievo che assumono fenomeni plurali e ordinari di ¿quasi corruzione¿ che si accompagnano a una crisi profonda della distinzione tra pubblico e privato. Il potere obliquo che si esercita in questi casi rivela un intreccio di legami sociali incomprensibili se interpretati alla sola luce dello scambio di interessi. Nella prospettiva filosofica che anima la riflessione di Thierry Ménissier, la corruzione si rivela, invece, come una vera e propria ¿forma di vitä. In società sempre meno orientate ¿alla virtù civicä, e attraversate da forme disseminate di potere obliquo, Ménissier tenta di rispondere alla domanda: quale etica pubblica è oggi possibile? Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.