
Don Liborio Romano e la Congiura del Frate. Tramonto di Napoli Capitale tra camorristi e intriganti
ISBN 9788898000357
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2021
In italienischer Sprache
Umfang: 272 S.
ISBN: 9788898000357
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Controcorrente
Produktbeschreibung
Su Liborio Romano, uno dei personaggi più controversi dell¿Unità d¿Italia, si sono esercitati molti scrittori, con giudizi generalmente poco lusinghieri. A partire dai moderati filo-unitari per finire ai borbonici, gli si è infatti addebitata la cooptazione della camorra napoletana nei gangli del Regno delle Due Sicilie, nonché il relativo passaggio come gruppo di pressione nel subentrante Stato sabaudo. Questa sua azione nefasta, che ha indotto ripercussioni di lunghissima durata sull¿Italia unita, ha relegato un pö sullo sfondo il ruolo giocato dall¿uomo di Patù nella dissoluzione del regno costituzionale di Francesco II. In particolare, nei mesi in cui diresse a Napoli la polizia e gli Interni, don Libö menò vanto d¿aver sventato alcuni complotti reazionari, l¿ultimo dei quali darà la spinta finale al già traballante governo. In questa congiura venne implicato il religioso francese Hercule de Sauclières, autore di un pubblico appello di salvezza nazionale. Nella seconda parte dell¿opera, viene riportato integralmente il libro scritto dal presbitero d¿oltralpe, "Napoli e i giornali rivoluzionari d¿Europa", fin qui mai tradotto dal francese. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.