Malizia / Nanni / Cicatelli

Il sistema educativo italiano di istruzione e di formazione. Le sfide della società della conoscenza e della società della globalizzazione

lieferbar, ca. 4 Wochen

ca. 29,92 €

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

Buch. Softcover

2022

216 S.

In italienischer Sprache

ISBN 9788821315367

Format (B x L): 17 x 24 cm

Gewicht: 380 g

Produktbeschreibung

Questo volume ricostruisce la storia del sistema educativo italiano a partire dalle sue origini nel secolo XIX, prestando particolare attenzione allo scenario europeo e focalizzando l¿attenzione sulla stagione di riforme concentratesi negli ultimi vent¿anni nel mondo della scuola, della formazione e dell¿università. Il libro è articolato in tre parti: la prima presenta il quadro di riferimento storico e teorico a partire dalle origini dello Stato italiano (1861), con particolare attenzione all¿attuale scenario europeo; la seconda affronta le riforme che si sono concentrate in particolare nei decenni a cavallo tra i due secoli nel mondo della scuola, della formazione e dell¿università; la terza parte propone delle sintetiche conclusioni generali con lo sguardo aperto sugli scenari futuri. Soprattutto la seconda parte descrive analiticamente il ¿ventennio di cambiamenti¿ (2000-2021), seguendo la successione dei vari Ministri dell¿istruzione e dunque soffermandosi sulle riforme globali di Berlinguer (2000) e della Moratti (2003) fino al progetto di fare della scuola il motore dello sviluppo del Paese da parte del ministro Bianchi (2021). Un capitolo specifico si occupa dell¿evoluzione dell¿università e dell¿istruzione terziaria in Italia. Chiudono il volume due appendici che riportano i dati quantitativi del sistema nell¿ultimo ventennio e una sintetica descrizione in forma grafica della struttura attuale del sistema educativo italiano. Si ritiene che il volume possa fornire un¿introduzione adeguata alla comprensione dei vari ordini e gradi del sistema educativo italiano di istruzione e di formazione e soprattutto possa offrire una serie di indicatori generali per valutare il percorso compiuto dall¿Italia nel campo dell¿educazione, dell¿istruzione e della formazione professionale dalla sua unificazione nazionale ad oggi, per proiettarlo su un futuro umanamente degno, nella linea di uno sviluppo sostenibile per tutti e ciascuno. Pertanto, il lettore potrà trovare in queste pagine un solido e documentato punto di riferimento per ulteriori percorsi di approfondimento in ogni direzione. Destinatari prioritari continuano ad essere i docenti e gli studenti di scienze della formazione e dell¿educazione. Ma il libro si rivolge anche ai docenti delle scuole e dei centri di formazione professionale, ai loro dirigenti, agli educatori, ai genitori e, in generale, alle persone interessate ai problemi educativi e scolastici ¿ giornalisti, politici, sindacalisti ¿ a diversi livelli e nei differenti contesti di vita e di azione.

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Autorinnen/Autoren

  • Rezensionen

    Dieses Set enthält folgende Produkte:
      Auch in folgendem Set erhältlich:

      • nach oben

        Ihre Daten werden geladen ...