
Tutti i perché della scienza. Curiosità e misteri del mondo intorno a noi
ISBN 9788822068729
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2017
In italienischer Sprache
Umfang: 209 S.
Format (B x L): 17.3 x 20.3 cm
Gewicht: 465
ISBN: 9788822068729
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: edizioni Dedalo La scienza è facile
Produktbeschreibung
Perché le cipolle ci fanno piangere? Che cos'è un déjà vu? E come mai le zanzare si accaniscono su di noi mentre ignorano completamente i nostri amici? Perché se una persona vicino a voi sbadiglia non riuscite a fare a meno di imitarla? Vi è mai capitato di provare la sensazione di essere osservati e di averne conferma appena vi girate? Questi e altri interrogativi rappresentano il filo conduttore del libro. Caratterizzato da uno stile brillante e vivace, condito con ironia da divertenti vignette, Jay Ingram fornisce risposte e spiegazioni a domande che di certo tutti noi ci siamo posti, sul nostro corpo, la natura e mondo che ci circonda, sconfinando anche nell'ambito del sovrannaturale (il Bigfoot esiste davvero?). Oltre a soddisfare molte delle nostre curiosità, il libro approfondisce e cerca di chiarire quanto siano veri alcuni dei più famosi aneddoti nella storia della ricerca scientifica (conosciamo tutti la storiella della mela di Newton, ma siamo sicuri che sia vera?).
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.