
Fascismi in vetrina. Pubblicità e modelli di consumo nel Ventennio e nel Terzo Reich
ISBN 979-1-254-69296-7
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2023
In italienischer Sprache
Umfang: 348 S.
Format (B x L): 25.9 x 15.4 cm
Gewicht: 604
ISBN: 979-1-254-69296-7
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: I libri di Viella Viella
Produktbeschreibung
L'abile uso dei media e della propaganda rappresenta una delle caratteristiche piu evidenti dell'era fascista e nazista. Finora la storiografia si e concentrata prevalentemente sul lato politico di questa storia, tralasciando la cosiddetta propaganda commerciale, la pubblicita, che nell'arco degli anni Trenta venne a costituire uno degli elementi chiave della strategia del consenso di entrambi i regimi. Attraverso un misto di terrore e seduzione, i totalitarismi reclutarono ampi settori dell'industria pubblicitaria per fabbricare una visione distintamente fascista di (futura) prosperita da proiettare sulle masse di aspiranti consumatrici e consumatori. Basandosi su approfondite ricerche d'archivio in Italia, Germania e negli Stati Uniti, questo studio propone una sostanziale reinterpretazione del rapporto tra fascismi e consumi, sfatando cosi il mito della natura imprescindibilmente democratica delle societa dei consumi.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.