
Storia del voto alle donne in Italia. Alle radici del difficile rapporto tra donne e politica
ISBN 979-1-254-69112-0
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2023
In italienischer Sprache
Umfang: 320 S.
Format (B x L): 21.1 x 15.1 cm
Gewicht: 478
ISBN: 979-1-254-69112-0
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: I libri di Biblink Viella
Produktbeschreibung
Basata su una ricchissima mole di fonti inedite, la ricostruzione completa delle vicende che - a partire dall'Unita d'Italia- hanno messo fine all'esclusione politica delle donne, riconoscendole cittadine. Una storia delle ragioni e degli argomenti di chi invoca diritti e di chi vi si oppone, analizzata per analogie e differenze con le lotte di altri Paesi. Accanto alla dimensione politica e istituzionale, lo studio mostra come la conquista del voto abbia coinvolto il vissuto quotidiano della societa del tempo: un insieme di emozioni, vicende e personaggi la cui voce non va dimenticata, per non ricadere in nuove sordita. Emergono cosi le implicazioni di lungo periodo di lotte e contraddizioni non superate, che si riverberano tuttora nella vita politica italiana.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.