
Riscoprire la Scuola Austriaca di economia. La sfida di Mises, Hayek e Rothbard a Marx e Keynes
ISBN 9788833630212
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2018
In italienischer Sprache
Umfang: 140 S.
ISBN: 9788833630212
Produktbeschreibung
Il pensiero della Scuola Austriaca è oggi di una modernità straordinaria. Come si può sottovalutare l¿importanza di questa scuola di pensiero sulla formazione della cultura imprenditoriale e della visione dei giovani innovatori le cui iniziative stanno cambiando le nostre abitudini? Questo libro, di agile e di facile lettura, intende analizzare i punti di forza, i meriti storici, i successi intellettuali di una scuola economica che per troppi anni in Italia ha subito un ingiusto ostracismo. Il libro è composto da cinque saggi. Nei primi due, più corposi, Giuseppe Gagliano presenta le idee politiche di Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek attraverso il commento approfondito dei loro due libri politicamente più rappresentativi: Liberalismo e La via della schiavitù. I successivi tre saggi, scritti da Guglielmo Piombini, analizzano i successi dall¿austro-liberalismo nel confronto con i suoi avversari storici: il socialismo e l¿interventismo statale di tipo keynesiano. L¿ultimo saggio tratta invece dell¿utilità pratica, per la gestione delle finanze personali, delle teorie dell¿economia austriaca che sono riuscite ad anticipare e a spiegare le cause delle recenti crisi finanziarie molto meglio dei dominanti modelli neoclassici. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.