Frediani

Le grandi battaglie del Medioevo. Dalle invasioni arabe alla caduta di Granada: mille anni di scontri e conflitti che hanno segnato la storia dell'umanità

Standardpreis


ca. 26,50 €

lieferbar, ca. 4 Wochen

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

Bibliografische Daten

Buch. Softcover

2022

In italienischer Sprache

Umfang: 512 S.

Format (B x L): 22.6 x 15.2 cm

Gewicht: 603

ISBN: 9788822769299

Weiterführende bibliografische Daten

Produktbeschreibung

Dagli scontri tra regni romano-barbarici alle successive invasioni, dall'epoca della cavalleria al sorgere delle fanterie premoderne. Sotto la definizione di Medioevo rientra un intero millennio, nel corso del quale le armi, le tecniche, le strategie militari subirono profondi cambiamenti. Altrettanto estesa è la varietà dei fronti, dalla penisola iberica al Medio Oriente, passando attraverso l'Italia, i territori anglofrancesi e l'Europa orientale. La guerra medievale, inoltre, è contrassegnata da conflitti la cui portata ha rivestito un ruolo cruciale nella storia dell'umanità: lo scontro tra Cristianità e Islam, con lareconquista della penisola iberica a occidente, le crociate e la disperata lotta per la sopravvivenza dell'impero bizantino a oriente; la formazione dell'Inghilterra normanna e il plurisecolare conflitto feudale con la Francia; le grandi invasioni degli imperi nomadi, dagli Ungari ai Mongoli di Gengis Khan, dagli Ottomani a Tamerlano; la lite tra Sacro Romano Impero e papato e le lotte tra guelfi e ghibellini in Italia; il cammino degli svizzeri verso l'indipendenza e la creazione di un'industria del mercenariato. Andrea Frediani racconta i più grandi scontri campali e gli assedi che hanno segnato i principali conflitti medievali, accompagnandoli alla descrizione della contestuale evoluzione degli armamenti, che parte dall'ascia e dalla cotta di maglia per arrivare, dieci secoli dopo, alle prime rudimentali armi da fuoco e al combattente rivestito di piastre di metallo dalla testa ai piedi. I conflitti più celebri che hanno segnato il destino di stati, imperi e condottieri In questo volume: I grandi conflitti religiosi; Poitiers, 732; Granada, 1492; Gerusalemme, 1099 La formazione di Francia e Inghilterra; Hastings, 1066; Bannockburn, 1314; Crécy, 1346; Orléans, 1429 Le grandi invasioni; Lechfeld, 955; Baghdad, 1258; Nicopoli, 1396; Angora, 1402 L'autunno del Medioevo; Sempach, 1386; Morat, 1476; Bosworth Field, 1485 Guelfi e ghibellini nell'Italia comunale; Legnano, 1176; Montaperti, 1260; Benevento, 1266 Trionfi e disfatte di Bisanzio; Pliska, 811; Creta, 961; Manzikert, 1071; Costantinopoli, 1453. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Autorinnen und Autoren

Produktsicherheit

Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Rezensionen

Dieses Set enthält folgende Produkte:
    Auch in folgendem Set erhältlich:

    • nach oben

      Ihre Daten werden geladen ...