Ferrando

Assistere, correggere, rieducare. I ricoveri per mendicanti a Genova, Bologna e Venezia (secoli XVII-XVIII)

lieferbar, ca. 4 Wochen

ca. 48,50 €

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

Buch. Softcover

2023

244 S.

In italienischer Sprache

ISBN 979-1-254-69222-6

Format (B x L): 21.1 x 15.3 cm

Gewicht: 392 g

Das Werk ist Teil der Reihe: I libri di Viella Viella

Produktbeschreibung

Il 18 aprile 1563 ottocento poveri entrarono in processione nel convento bolognese di San Gregorio sotto l'egida di una nuova istituzione: l'opera pia dei poveri mendicanti. Agli occhi dei suoi sostenitori, l'internamento avrebbe liberato le strade dai questuanti, insegnando loro a vivere cristianamente. Negli anni seguenti altre citta si dotarono di ricoveri analoghi, il cui scopo era fornire un bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche che favorisse il reinserimento nella societa dei ricoverati. In questo contesto rivestiva un ruolo nevralgico il lavoro svolto dai mendicanti all'interno e all'esterno dell'ospedale. Questo modello trovo la sua piu completa espressione con la costruzione dell'Albergo dei poveri di Genova, una "Reggia dei poveri" in parte sostenuta dai proventi delle manifatture interne. La comparazione fra le realta di Genova, Bologna e Venezia consente di riflettere su alcuni aspetti poco noti del mondo dell'assistenza in ancien regime restituendo storie di mendicanti, musicisti, mercanti e benefattori, le cui vite ruotavano attorno a questi ricoveri.

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Autorinnen/Autoren

  • Rezensionen

    Dieses Set enthält folgende Produkte:
      Auch in folgendem Set erhältlich:

      • nach oben

        Ihre Daten werden geladen ...