
La ricotta. Storia, leggende e ricette
ISBN 9788866621553
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2022
In italienischer Sprache
Umfang: 80 S.
Format (B x L): 11 x 21 cm
ISBN: 9788866621553
Produktbeschreibung
La ricotta è uno dei prodotti più straordinari della nostra cultura gastronomica, il suo nome deriva dal termine latino recoctus, che si riferisce alla doppia cottura del siero. Il procedimento per ottenere questo straordinario prodotto ha in sé qualcosa di alchemico come un po¿ magica è anche la sua storia, che ci porta a riscoprire mondi lontani, miti e leggende; un viaggio che ci parla di povertà, di sacrifici, di resistenze, di lotte e di tanto altro. Pregiudizi di tipo sociale che relegavano i latticini, ed in particolar modo la ricotta, alla dieta dei poveri e dei contadini, hanno generato nel tempo una sua percezione come piatto ¿plebeo¿ ed è forse questo uno dei motivi che spiegano la sua lunga marginalizzazione, fin quasi alla scomparsa. Guido Farinelli, nato a Spoleto, vive e lavora a Roma. Laureato in Scienze Politiche (biografia all¿interno), è tra gli ideatori del ¿Festival di Storiä del Cinema Palazzo e collabora con il Comune di Mentana per ¿Storia in Corto¿, prima rassegna dell¿audiovisivo storico. Dal 2020 partecipa a «Geo» su Rai Tre come ¿storico della gastronomiä. Dal 2021 dirige la collana ¿La Storia in Cucinä per le «Edizioni Era Nuova» di Perugia. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.