
La voce dell'elefante
ISBN 9788865644041
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2022
In italienischer Sprache
Umfang: 144 S.
Format (B x L): 21.1 x 14.1 cm
Gewicht: 190
ISBN: 9788865644041
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Atmosphere Libri Biblioteca contemporanea
Produktbeschreibung
Siamo nel 1979, in un quartiere del ceto medio di Dakar. Bintu ha quattordici anni, vive con la famiglia e la nonna paterna, Nagnouma, detta M'ma, arrivata dalla Guinea qualche anno prima. È la prima e l'unica nonna con cui Bintu entra in contatto e ciò sconvolge la sua routine quotidiana. L'anziana donna non si è portata dietro soltanto una lingua, una cucina e una cultura con le quali Bintu entra spontaneamente in simbiosi. M'ma si è portata dietro anche una parte di sé che la ragazza non riesce a cogliere del tutto: la sua ossessione per i discorsi del leader Ahmed Sékou Touré, detto "l'Elefante", temibile leader della Guinea indipendente, ascoltati sulle frequenze di La Voix de la Révolution; il suo fervore nell'accoglierlo a Dakar; i suoi sonni irrequieti, quando piange e chiama con la voce rotta un nome: Karamokho. per la famiglia di M'ma l'Elefante non è stato solo una voce: col ritorno di Karamokho, che il padre di Bintu riesce a "riavere" dall'Elefante e a portare a Dakar, si svela infine il dramma di M'ma, e l'intreccio di politica e tradizioni che ha contrapposto in una lotta mortale due famiglie nella Guinea, e del Senegal, dell'era delle indipendenze. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.