
La caduta e il ritorno. Cinque movimenti dell'immaginario romantico leopardiano
ISBN 9788822902511
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2019
In italienischer Sprache
Umfang: 363 S.
Format (B x L): 14.1 x 21.5 cm
Gewicht: 405
ISBN: 9788822902511
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Quodlibet Quodlibet studio. Lettere
Produktbeschreibung
Cosa accade se si ¿aprono gli occhi¿ sul mistero del mondo? Se il desiderio di conoscere oltrepassa i limiti del sensibile, e si spezza l¿equilibrio tra mente e corpo? Il grande tema antropologico affrontato qui attraverso l¿analisi di molti testi è il dramma dell¿uomo, un animale ¿traspostö (secondo la formula di Leroi-Gourhan) che ha scoperto l¿infinito. Il pensiero romantico usa il racconto biblico della Caduta per rispondere al trauma dell¿illuminismo e della modernità. Il vertiginoso sviluppo della ragione ha reso sì l¿individuo più autonomo e critico ma ha annichilito la vitalità e la speranza: è quel che Leopardi, anticipando Nietzsche, chiama ¿strage delle illusioni¿. Poeti, filosofi, romanzieri cercano la via del Ritorno a un mondo pieno di senso. Con loro anche Giacomo, che nei canti pisano-recanatesi ritrova la via di casa e di se stesso. È un viandante ormai stanco, ma riesce a rigenerarsi attingendo energia vitale dall¿ingenua semplicità di una fanciulla chiamata Silvia. Silvia, ovviamente, c¿est lui. Questo libro vede Leopardi nell¿orizzonte di poeti e pensatori post-illuministi e post-rivoluzionari. Da Coleridge a Novalis, da Sade al Goethe del Faust, fino a Henry Adams ¿ sullo sfondo l¿antesignano Rousseau ¿ si snoda un racconto fatto di trame, motivi, immagini, idee, lemmi. Ne emerge il nucleo misterioso e inquietante dell¿opera leopardiana, in cinque movimenti dell¿immaginario che sono comuni a un¿intera epoca: l¿Inizio, il Consumo, il Vortice, l¿Equilibrio, la Spirale. Ma il discorso torna poi sempre a un unico canto, A Silvia, storia dell¿umanità caduta, e risorta solo in ombra. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.