
Lo stato del mondo. Giovanni Botero tra ragion di Stato e geopolitica
ISBN 9788833138107
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2022
In italienischer Sprache
Umfang: 292 S.
Format (B x L): 23.6 x 16.1 cm
Gewicht: 490
ISBN: 9788833138107
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Viella La storia. Temi
Produktbeschreibung
In meno di dieci anni Giovanni Botero pubblica tre libri che eserciteranno una vasta e profonda influenza: "Delle cause della grandezza delle città" (1588), "Della ragion di Stato" (1589) e "Le Relazioni universali" (1591-1596). Oltre a inaugurare la letteratura della ragion di Stato, Botero elabora una teoria della crescita urbana e getta le basi della moderna geografia politica. Impegnato a ribadire il controllo dell¿autorità ecclesiastica sugli Stati temporali, egli studia attentamente nuovi oggetti ¿ come la circolazione delle ricchezze, la popolazione, il territorio, l¿equilibrio di potenza ¿ ed escogita adeguati strumenti di governo. Nella lettura di Romain Descendre, le pagine di Botero offrono un ritratto politico della prima globalizzazione, basato sull¿idea che città, Stati o imperi si rafforzino non solo con l¿arte militare, ma anche con la mobilitazione di saperi economici, demografici e geografici. Una lezione che questo importante libro, finalmente tradotto in italiano con l¿aggiunta di una Nota dell¿autore e una Prefazione del curatore, riscopre in tutta la sua attualità, restituendo a Botero il posto che merita nella storia del pensiero politico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.