
La linguistica chomskyana tra formalizzazione e creatività
ISBN 9788893761468
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2022
In italienischer Sprache
Umfang: 248 S.
Format (B x L): 21.1 x 14.7 cm
Gewicht: 288
ISBN: 9788893761468
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Andrea Pacilli Editore Diànoia
Produktbeschreibung
Un attraversamento dell'intera opera di Noam Chomsky, in un confronto diretto con i suoi testi e con una doppia chiave di lettura: l'attenzione al rigore scientifico e ai processi di formalizzazione della lingua che si generano da strutture originarie della mente (la Grammatica Universale, la Facoltà di linguaggio, il Dispositivo Merge); e la convinzione che proprio attraverso tali strutture innate, comparse con un grande "balzo in avanti" della specie più di 60mila anni fa, si affermi la libertà e l'uguaglianza della ¿natura umanä. Stabilire una matrice biologica innata della Facoltà di linguaggio significa stabilire un dispositivo di pensiero che è prerogativa di tutti gli uomini. Significa anche sostenere che pure l'automa meglio costruito non potrà mai esibire un linguaggio simile a quello umano, poiché il suo repertorio di risposte sarebbe necessariamente fisso e limitato: gli mancherebbe uno strumento universale, che sa produrre frasi e concetti infiniti con mezzi finiti: all¿automa mancherebbe la creatività. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.