
«Giuseppe e i suoi fratelli». Per un'etica della fratellanza fra utopia e riscatto
ISBN 9788833691039
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2020
In italienischer Sprache
Umfang: 320 S.
Format (B x L): 14.8 x 21 cm
ISBN: 9788833691039
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Universitas Studiorum Strumenti
Produktbeschreibung
¿Fratellanzä è una parola dai chiari rimandi al lessico religioso e che ha conosciuto discontinui successi come categoria politica senza mai tradursi in una efficace azione sociale. È una parola che non è stata così incisiva da scalfire le derive dell¿individualismo esasperato, dell¿indifferentismo etico. Se il racconto di Genesi ¿Giuseppe e i suoi fratelli¿ e la narrazione romanzata di Thomas Mann svelano il ¿drammä della negazione della fratellanza, il contrappunto offerto dalla riflessione del filosofo ebreo di lingua tedesca Martin Buber la presenta come il principio regolatore della libertà e della uguaglianza. Se vissuta fraternamente, la libertà non diventa l¿arbitrio del più forte e l¿uguaglianza non degenera in un egualitarismo opprimente. Quindi è un principio che tanto più è stato dimenticato, tanto più si rivela come essenziale a realizzare il progetto mancato della modernità, ovvero di un sistema politico inclusivo e democraticamente aperto alle istanze di ciascuno. Pensare la fratellanza come l¿ethos di una comunità permette di rintracciare le modalità attraverso cui la disposizione verso l¿altro come prossimo e come fratello può ri-convertire odii e conflitti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.