
La mia Torah. Devarìm. Deuteronomio
ISBN 9788880578970
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2021
In italienischer Sprache
Umfang: 142 S.
Format (B x L): 30.4 x 30 cm
Gewicht: 550
ISBN: 9788880578970
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Fuori collana Giuntina
Produktbeschreibung
Devarìm ¿ Deuteronomio: quinto ed ultimo libro della Toràh, chiamato anche Mishnè Toràh, ripetizione della Legge. È un libro diverso dagli altri poiché è il grande profeta Moshè a rivolgersi al popolo in prima persona. Dopo i quaranta lunghi anni di peregrinazione nel deserto, quasi tutti gli ebrei usciti dalla schiavitù d¿Egitto non ci sono più e Moshè stesso, come preannunciato dall¿Eterno, non arriverà alla Terra Promessa, lasciando la guida a Yehoshuä. Prima di accomiatarsi dal suo popolo, ribadisce e raccomanda ai figli d¿Israele tutte le leggi da rispettare ed i comportamenti corretti da condurre, con l¿attenzione, la cura ed il soccorso ai più deboli, l¿equità da parte dei giudici, il rifiuto totale dalle pratiche di idolatria. Il libro si conclude con l¿ordine dell¿Eterno a Moshè di insegnare ai figli di Israele una cantica, bellissima, da ricordare di generazione in generazione. Terminata la recitazione di questa cantica e salito sul Monte `Avarim, Moshè, secondo l¿ordine dell¿Eterno, vedrà dall¿alto la magnificenza della Terra d¿Israele, benedirà nuovamente il popolo e, all¿età di 120 anni, morirà lasciando il comando a Yehoshuä. `Ma non sorse mai profeta come Moshè, col quale l¿Eterno aveva parlato faccia a faccia, per tutti i prodigi e i miracoli che l¿Eterno lo incaricò di compiere in Egitto e al Faraone¿ e per tutte le cose grandi e terribili che Moshè operò di fronte a tutto Israele¿. (Devarìm 34, 10-12) Anche in questo volume, come nei precedenti quattro (Bereshit, Shemot, Vaiqrà, Bemidbar) il libro propone a bambini e ragazzi, la lettura del testo biblico, con un riadattamento rigorosamente fedele all¿originale, affiancata da note, chiarimenti e glosse, nonché testi di letteratura midrashica e commenti dei saggi, per offrire chiavi di lettura variegate, strumenti di approfondimento e di comprensione. Al termine di ogni parashàh sono proposti giochi, quiz, attività perché i giovani lettori si sentano protagonisti della materia. Età di lettura: da 9 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.