Civati

L' ignoranza non ha mai aiutato nessuno. Cultura e politica nell'Italia di oggi

lieferbar, ca. 4 Wochen

ca. 29,92 €

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

Buch. Softcover

2021

176 S.

In italienischer Sprache

ISBN 979-1-280-10571-4

Format (B x L): 20.6 x 14.4 cm

Gewicht: 194 g

Das Werk ist Teil der Reihe: IDEE People

Produktbeschreibung

«L¿uomo è ciò che legge. Ciò che ha imparato. Ciò che ha studiato e ciò che non ha potuto studiare ma di cui qualcuno gli ha parlato.» Così scrive Giuseppe Civati all¿inizio di questo libro pieno di rimandi e citazioni ¿ a partire dal titolo ¿ che nasce da una riflessione sul ruolo del teatro e più in generale della cultura nell¿Italia del Covid. Senza dimenticare che la sua crisi è nata molto prima del virus e senza perdere di vista l¿obiettivo, che deve essere quello di una rinnovata centralità da costruire oggi nel prepararsi alla fine ¿ si spera ¿ della pandemia. Perché la questione culturale è una gigantesca questione politica e civile nel nostro Paese. Dalla Grecia antica Civati viaggia quindi attraverso i secoli e i confini, alla ricerca di quel legame tra cultura e società spezzato da anni di provincialismo del tempo e fascinazione per l¿ignoranza, che hanno fatto da garanti dello status quo e sedativi del conflitto sociale. Un legame che spetta a noi rinsaldare, perché «i libri apriranno anche la mente, ma poi sei tu che devi darti da fare». Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Autorinnen/Autoren

  • Rezensionen

    Dieses Set enthält folgende Produkte:
      Auch in folgendem Set erhältlich:

      • nach oben

        Ihre Daten werden geladen ...