Cherchi

Le «concordanze delle storie». Il modello degli antichi dall'Umanesimo all'Illuminismo

lieferbar, ca. 4 Wochen

ca. 49,38 €

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

Buch. Softcover

2023

252 S.

In italienischer Sprache

ISBN 979-1-254-69313-1

Format (B x L): 15 x 21 cm

Gewicht: 400 g

Das Werk ist Teil der Reihe: I libri di Viella Viella

Produktbeschreibung

"Concordare le storie" come fece Petrarca significava porre in primo piano la continuita dell'humanitas e rivivere sincronicamente l'antico. Fu un'operazione epocale da cui scaturi non solo un nuovo modo di intendere l'antichita ma anche una pletora di generi letterari nuovi che rimasero vitali per vari secoli. Nacque una nuova scuola che stabili il canone degli autori classici da imitare, fissando cosi dei paradigmi sul modo di conoscere il passato. Lentamente, pero, questi paradigmi mutarono e la loro evoluzione segno il passaggio dalla civilta umanistica a quella razionalista del Settecento. La trasformazione fu promossa da alcune tendenze, note e meno note, che temperavano l'esaltazione degli antichi e proclamavano la superiorita dei moderni. L'entusiasmo per le concordanze delle storie, dopo avere a lungo trionfato, attraverso uno stadio di vischiosita in cui antico e moderno convivevano ma mostravano la tendenza a separarsi, e infine scomparve quando si impose la nozione che il mondo antico era veramente altro da quello moderno.

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Autorinnen/Autoren

  • Rezensionen

    Dieses Set enthält folgende Produkte:
      Auch in folgendem Set erhältlich:

      • nach oben

        Ihre Daten werden geladen ...