
Parlar bene e vivere male. L'etica dell'uomo pubblico nella precettistica politica dell'Italia comunale (XIII sec.)
ISBN 979-1-254-69315-5
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2023
In italienischer Sprache
Umfang: 144 S.
Format (B x L): 21.1 x 15.2 cm
Gewicht: 246
ISBN: 979-1-254-69315-5
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Viella Italia comunale e signorile
Produktbeschreibung
Quattro opere fondamentali scandiscono l'elaborazione di un'etica pubblica nei comuni italiani del Duecento: l'Oculus pastoralis, il De regimine civitatum di Giovanni da Viterbo, il De regimine et sapientia potestatis di Orfino da Lodi e la cosiddetta Politica di Brunetto Latini. Nelle loro pagine si legge il passaggio dall'ethos cetuale del podesta come aristocratico cavaliere a una specifica deontologia pensata per il giudice e reggitore della citta. Ancora, dall'iniziale preoccupazione di sradicare i vizi umani del governante (Giovanni da Viterbo) si segue l'aprirsi a una concezione piu ottimistica, che culmina nella fiducia di Brunetto nell'agire virtuoso dell'uomo politico. A partire da questi nuclei tematici, il libro mostra come gli autori abbiano partecipato al piu generale dibattito di una stagione di fervida creativita istituzionale e intellettuale, che ha affrontato in modi estremamente vivi i grandi dilemmi della responsabilita, della liberta, della coscienza personale del bene e del male nello spazio concreto della convivenza civile.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.