La ricusazione nel procedimento civile, amministrativo e penale
Stämpfli Verlag
ISBN 978-3-7272-8533-2
Standardpreis
Bibliografische Daten
eBook. PDF
2023
In italienischer Sprache
Umfang: 118 S.
Verlag: Stämpfli Verlag
ISBN: 978-3-7272-8533-2
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Collection lausannoise
Produktbeschreibung
La qualità e la credibilità dell'ordinamento giuridico di uno Stato non possono essere valutate in astratto. Esse dipendono infatti in maniera essenziale dalla reputazione e dal credito delle singole persone che, in qualità di rappresentanti delle autorità statali, applicano le norme in vigore nel singolo caso. Il grado di accettazione delle loro decisioni presuppone, a sua volta, che le parti coinvolte nel singolo procedimento abbiano la certezza che lo stesso sia trattato da persone e autorità indipendenti e imparziali. La ricusazione è un istituto cardine dell'ordinamento giuridico svizzero, volto a tutelare questa certezza. Esso ha valenza trasversale, che trova attuazione nei provvedimenti civili, amministrativi e penali. La presente ricerca ha lo scopo di fornire una panoramica dell'istituto della ricusazione. A tal proposito, dopo alcuni brevi accenni storici e aver definito il termine e lo scopo della ricusazione, verranno indicati i motivi e le procedure di ricusazione applicabili nel procedimento civile, amministrativo e penale. Al fine di fornire uno strumento di lavoro utile per l'attività giuridica quotidiana, verrà indicata, laddove disponibile, la giurisprudenza federale e cantonale riferita alla ricusazione.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Hersteller
Brockhaus Kommission
Kreidlerstraße 9
70806 Kornwestheim, DE
info@brocom.de