Lingua e diritto
La presenza della lingua italiana nel diritto svizzero
Atti della giornata di studio del 2 giugno 2003
Helbing Lichtenhahn Verlag, Basel
ISBN 978-3-7190-2575-5
Standardpreis
Bibliografische Daten
Handbuch
Buch. Softcover
2005
(In Gemeinschaft mit CFPG Commissione ticinese per la formazione dei giuristi, Lugano)
Umfang: VI, 353 S.
Format (B x L): 15,5 x 22,5 cm
Gewicht: 673
Verlag: Helbing Lichtenhahn Verlag, Basel
ISBN: 978-3-7190-2575-5
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Collection Latine: CL/ Série III: Commissione ticinese per la formazione dei giuristi (CFPG); Volume 12
Produktbeschreibung
Contenuto:
- Ev- Inv(?)oluzione della lingua italiana nel linguaggio giuridico in uso nel Cantone Ticino
- I testi normativi giuridici: un uso prototipico della lingua
- Note sul linguaggio giuridico normativo in Ticino
- Norma e realtà nel discorso giuridico – con appunti su usi peculiari alla Svizzera italiana
- Linguaggio giuridico ticinese negli atti notarili
- Linguaggio giuridico e lingua delle sentenze
- L’italiano giuridico nei Gigioni: l’esempio del linguaggio giudiziario
- «tenore costante prassi»
- La sentenza nella lingua del giudice – Osservazioni linguistiche su recenti sentenze del Tribunale d’appello e prospettive di studio per il linguaggio giuridico nel Cantone Ticino
- L’italiano nella legislazione federale svizzera
- La nouvelle loi fédérale sur les langues: une loi en devenir – loi d’avenir?
- La nuova legge sulle lingue e sulla comprensione vista da un ticinese
Autorinnen und Autoren
Kundeninformationen
(CFPG; 33)
Produktsicherheit
Hersteller
Helbing Lichtenhahn Verlag AG (Schweiz) & Co. KG
Wilhelmstraße 9
80801 München, Deutschland
info@helbing.ch
www.helbing.ch/de/