Borghi / Sabatini / Ferrari / Pedrazzini Rizzi / Lurati / Centonze / Catenazzi / Raveglia / Petralli / Snozzi / Mader / Erba

Lingua e diritto

La presenza della lingua italiana nel diritto svizzero

Atti della giornata di studio del 2 giugno 2003

Helbing Lichtenhahn Verlag, Basel

ISBN 978-3-7190-2575-5

Standardpreis


72,00 €

lieferbar, ca. 4 Wochen

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

Bibliografische Daten

Handbuch

Buch. Softcover

2005

(In Gemeinschaft mit CFPG Commissione ticinese per la formazione dei giuristi, Lugano)

Umfang: VI, 353 S.

Format (B x L): 15,5 x 22,5 cm

Gewicht: 673

Verlag: Helbing Lichtenhahn Verlag, Basel

ISBN: 978-3-7190-2575-5

Produktbeschreibung

Il volume contiene la pubblicazione degli atti di un convegno interdisciplinato organizzato in occasione della celebrazione del bicentenario di Cantone Ticino. Esso ha riunito giuristi e linguisti e, congiungendo idealmente il carattere giuridico sia dell’evento storico sia della caratteristica identitaria fondamentale della collettività ticinese, la lingua italiana, ha analizzato il linguaggio giuridico quale lingua settoriale e le peculiarità dell’italiano giuridico nella Svizzera italiana, i suoi arcaismi ma anche la sua originalità, e la vitale funzione che esso è chiamato a svolgere nell’interazione tra le diverse autorità, legislative e giusdicenti, e il cittadino. Propone inoltre diversi contributi sullo statuto giuridico dell’italiano in Svizzera.


Contenuto:

  • Ev- Inv(?)oluzione della lingua italiana nel linguaggio giuridico in uso nel Cantone Ticino
  • I testi normativi giuridici: un uso prototipico della lingua
  • Note sul linguaggio giuridico normativo in Ticino
  • Norma e realtà nel discorso giuridico – con appunti su usi peculiari alla Svizzera italiana
  • Linguaggio giuridico ticinese negli atti notarili
  • Linguaggio giuridico e lingua delle sentenze
  • L’italiano giuridico nei Gigioni: l’esempio del linguaggio giudiziario
  • «tenore costante prassi»
  • La sentenza nella lingua del giudice – Osservazioni linguistiche su recenti sentenze del Tribunale d’appello e prospettive di studio per il linguaggio giuridico nel Cantone Ticino
  • L’italiano nella legislazione federale svizzera
  • La nouvelle loi fédérale sur les langues: une loi en devenir – loi d’avenir?
  • La nuova legge sulle lingue e sulla comprensione vista da un ticinese

Autorinnen und Autoren

Kundeninformationen

(CFPG; 33)

Produktsicherheit

Hersteller

Helbing Lichtenhahn Verlag AG (Schweiz) & Co. KG

Wilhelmstraße 9
80801 München, Deutschland

info@helbing.ch

www.helbing.ch/de/

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Rezensionen

Dieses Set enthält folgende Produkte:
    Auch in folgendem Set erhältlich:

    • nach oben

      Ihre Daten werden geladen ...