
Educazione e inclusione delle diversità. Prospettive pedagogiche
ISBN 9788867094752
Standardpreis
Bibliografische Daten
Buch. Softcover
2020
In italienischer Sprache
Umfang: 192 S.
Format (B x L): 14.1 x 21.6 cm
Gewicht: 300
ISBN: 9788867094752
Weiterführende bibliografische Daten
Das Werk ist Teil der Reihe: Anicia (Roma) Pedagogia e didattica inclusive
Produktbeschreibung
Il volume, frutto del contributo di studiosi di ambito pedagogico, intende riflettere e far riflettere intorno al vasto e complesso tema della diversità e delle sue molteplici dimensioni. Si rivolge a insegnanti, educatori, studenti, con l'obiettivo di promuovere la sensibilizzazione verso l'accoglienza, il rispetto, il dialogo e il confronto con l'altro da sé, inteso come espressione della diversità quale tratto comune dell'appartenenza al genere umano. Nell'epoca attuale sta emergendo un profondo bisogno di identità e riconoscimento. Parlare di educazione alla diversità non contrasta con tale bisogno, al contrario risponde all'esigenza del diritto alla ¿propriä diversità. L'educazione è chiamata a riconoscere le differenze di cui ciascuno è portatore e a favorire le potenzialità di crescita insite in ogni educando. Il fine da perseguire, in tal senso, è di tenere ben coese identità e diversità in un rapporto di interazione e reciprocità, senza esaltare l'una e reprimere l'altra, ma valorizzandole entrambe. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorinnen und Autoren
Produktsicherheit
Derzeit sind keine Informationen zur Produktsicherheit verfügbar. Wir arbeiten daran, diese Informationen in naher Zukunft für Sie bereitzustellen.