Agnetis / Salvadori / Theodule

Lean Healthcare Management: idee per una sanità più efficiente

L’esperienza e i progetti del Master LHCM dell’Università di Siena, 2014-2024

Jetzt vorbestellen! Wir liefern bei Erscheinen (Erscheint vsl. August 2025)

ca. 46,29 €

Preisangaben inkl. MwSt. Abhängig von der Lieferadresse kann die MwSt. an der Kasse variieren. Weitere Informationen

Fachbuch

Buch. Softcover

2025

In italienischer Sprache

Springer. ISBN 978-3-031-94309-6

Format (B x L): 15,5 x 23,5 cm

Produktbeschreibung

Questo libro offre un’approfondita esplorazione del Lean Healthcare Management, presentando una testimonianza convincente di come le metodologie Lean possano trasformare le organizzazioni sanitarie migliorandone l’efficienza, riducendo gli sprechi e promuovendo un miglioramento sostenibile. Basato sull’esperienza decennale e sui progetti del Master di II livello in Lean Healthcare Management dell’Università di Siena (2014–2024), il volume combina intuizioni pratiche e rigore accademico, colmando il divario tra i modelli teorici e le applicazioni reali. Il libro è strutturato per evidenziare il ruolo cruciale della formazione e dell’apprendimento esperienziale nell’implementazione dei principi Lean all’interno del settore sanitario. La sezione introduttiva pone le basi attraverso testimonianze di professionisti di rilievo del sistema sanitario italiano e presenta una panoramica sulle aziende sanitarie che hanno scelto di integrare il Lean nella propria strategia. Il primo capitolo traccia il percorso dall’aula alla pratica, mettendo in luce la metodologia interdisciplinare e applicativa del Master in Lean Healthcare Management. Questa metodologia integra competenze mediche, ingegneristiche e economico-organizzative, enfatizzando il lavoro progettuale collaborativo con le organizzazioni sanitarie e l’interdisciplinarietà. Attraverso l’analisi di dati quantitativi e qualitativi raccolti in dieci edizioni del percorso formativo, il libro dimostra l’impatto trasformativo su competenze, avanzamento professionale e risultati organizzativi tangibili ottenuti in azienda. Il cuore del libro presenta una serie di casi di studio dettagliati che illustrano i benefici concreti dei progetti Lean avviati da allievi del master nel corso delle diverse edizioni. Questi esempi dimostrano la scalabilità e l’adattabilità dei principi Lean e coprono diversi contesti sanitari: gestione dei flussi di pazienti, governo delle liste di attesa, logistica del farmaco, organizzazione dei trasporti, digitalizzazione dei processi amministrativi, ottimizzazione del percorso chirurgico. Ogni caso evidenzia come il lavoro progettuale possa favorire il coinvolgimento del personale, innescare cambiamenti organizzativi più ampi e apportare miglioramenti misurabili in vari ambiti operativi. Nel capitolo conclusivo, si sottolineano l’evoluzione delle metodologie Lean applicate all’interno della sanità italiana nel corso degli ultimi anni, offrendo prospettive sulle pratiche attuali e sulle direzioni future. Questo libro è una risorsa indispensabile per dirigenti sanitari, manager, decisori politici e accademici in cerca di strategie innovative per ottimizzare l’erogazione dei servizi sanitari. Il volume si rivolge sia a professionisti esperti sia a coloro che si avvicinano per la prima volta al Lean Thinking in ambito sanitario, illustrando la forza dei concetti teorici che ne stanno alla base e il potenziale della loro concreta applicazione.

Topseller & Empfehlungen für Sie

Ihre zuletzt angesehenen Produkte

Autorinnen/Autoren

  • Rezensionen

    Dieses Set enthält folgende Produkte:
      Auch in folgendem Set erhältlich:

      • nach oben

        Ihre Daten werden geladen ...